Azienda Sostenibile

Pannelli fotovoltaici

La produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili come i pannelli fotovoltaici ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente, l’utilizzo di un impianto di questo genere porta alla sostenibilità ambientale grazie alla produzione di energia in maniera pulita con zero emissioni.
Exenia
è orgogliosa di aver ridotto le emissioni di CO2 286,397.52 t grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici che coprono il tetto dell’azienda, consentendoci di essere indipendenti autoproducendo l’energia utilizzata.
Vogliamo assicurare l’impegno dell’azienda nello sviluppo di un’industria solare sostenibile attraverso valide tecnologie circolari, verso un miglioramento continuo in ambito di qualità e rispetto per l’ambiente.
Dobbiamo sempre ricordare che la salvaguardia del Pianeta è una battaglia collettiva, dove siamo tutti coinvolti.

Colonnine elettriche

Per una mobilità sostenibile Exenia dispone di colonnine di ricarica presso la sua sede, accessibile a ogni dipendente o cliente che ne abbia necessità.
La mobilità elettrica è sempre più attuale e abbiamo voluto contribuire ad offrire questo tipo di servizio.

ISO 14001:2015

La ISO 14001 è riconosciuta a livello internazionale come lo standard di riferimento per i sistemi di gestione ambientale. Fornisce una struttura gestionale per l’integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse. La norma ISO 14001 non prescrive di per sé alcun criterio specifico di prestazione ambientale ma si applica agli aspetti ambientali che l’organizzazione identifica come quelli che essa può tenere sotto controllo e come quelli sui quali essa può esercitare un’influenza.

 

Smaltimento rifiuti, scarti, acque

Oltre ai rifiuti speciali strettamente connessi alle attività di produzione rivolgiamo una particolare attenzione alle corrette modalità di smaltimento di alcune tipologie di rifiuti che vengono prodotte in quantità in qualsiasi ufficio, come ad esempio i toner o gli altri materiali consumabili esausti.
Siamo consapevoli che sapere come fare la raccolta differenziata in ufficio e negli ambienti di lavoro è soltanto il primo passo del processo di gestione dei rifiuti.
Un passaggio importante è la scelta di forniture di materiali riciclabili, per abbassare la quantità di rifiuti indifferenziati e non recuperabili aumentando il riciclo secondo i principi dell’economia circolare.  

Iso 9001:2015

La certificazione ISO 9001:2015 aiuta le organizzazioni a sviluppare e migliorare le proprie prestazioni, oltre a dimostrare elevati livelli di qualità del servizio a potenziali clienti.  Offre maggiore visibilità e trasparenza verso i mercati di riferimento, ed è spesso richiesta come prerequisito o requisito preferenziale in sede di gare di appalto. Consente un maggiore controllo dei costi, riduzione degli sprechi, aumento della produttività e dell’efficacia dei processi interni, con la conseguente riduzione di inefficienze. Aumenta la capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri clienti attraverso una migliore conoscenza e controllo dell’azienda.